Giorno del Dono 2023

L’Amministrazione Comunale di Verrès ha aderito moralmente al progetto “DonoDay2023 Comuni” dichiarandosi Testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che animano il Giorno del Dono e impegnandosi a diffondere, attraverso i propri canali web e social l’iniziativa Giorno del Dono e le attività ad esso legate realizzate dall’Istituto Italiano della Donazione e dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta – CSV.  Nel pomeriggio di domenica 1° ottobre 2023, nel piazzale Rigotti, si terranno delle iniziative specifiche con il  coinvolgimento delle principali associazioni di volontariato, come da allegate locandine. #DonareMiDona


Allegati

locandina Via Meno (0 bytes)
S45C-923092211330 (0 bytes)
Banner-Comuni-2023 (0 bytes)

Corsi di scuola media per adulti

Si informa che sino al 16/10/2023 sono aperte presso il CRIA – Centro Regionale di Istruzione degli Adulti di Aosta le iscrizioni a icorsi in oggetto.

Per maggiori informazioni in merito si rimanda alla locandina allegata.


Allegati

Locandina corsi (0 bytes)

Numero verde servizio gestione rifiuti e apertura centro raccolta erba e ramaglie.

Si informa che, nell’ambito del servizio gestione rifiuti, l’Unité des Communes Valdotaines Evançon ha attivato il numero verde 800593666 al quale gli utenti, in modo totalmente gratuito, possono rivolgersi per richiedere assistenza, informazioni e segnalare disservizi.

Si informa, inoltre, della possibilità, a partire dal 21 agosto 2023, del conferimento di erba e ramaglie da parte delle utenze domestiche presso il centro di raccolta rifiuti urbani sito  in fraz. Oley di Montjovet.

Per tutte le informazioni in merito si rimanda all’avviso allegato ed alla specifica sezione del sito internet dell’Unité


Allegati

Avviso (0 bytes)

BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLA SPESA DELLE FAMIGLIE PER L’ISTRUZIONE

L’Assessorato Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche oe le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta ha indetto un bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione per l’anno scolastico 2022/2023, ai sensi della Legge 10 marzo 2000, n. 62 e della legge regionale 7 dicembre 2009, n. 42 .

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 29 settembre 2023.

Il bando di concorso ed il modulo di domanda sono disponibili al seguente link

#VDAlavora – Voucher di conciliazione 2023: le domande possono essere presentate fino al 30 settembre

L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile comunica che fino al 30 settembre 2023 è possibile richiedere i voucher per la fruizione di servizi
di conciliazione nel periodo estivo da parte delle famiglie con a carico figli con disabilità. La misura, prevista nell’ambito del Programma annuale degli interventi di politica del lavoro 2023,
prevede un finanziamento complessivo di 200.000 euro.

Tutte le informazioni e le modalità di presentazione della domanda sono reperibili al link hiips://lavoro.regione.vda.it/cittadini/servizi/voucher-conciliazione.


Allegati

CS voucher conciliazione (0 bytes)

Destinazione 5 x 1000 dell’IRPEF

Anche quest’anno tutti i cittadini contribuenti possono, in fase di compilazione delle dichiarazioni dei redditi, destinare il “5 per mille” delle loro trattenute Irpef, relative ai redditi dell’anno 2022, ad enti individuati dalla legge impegnati nel volontariato, nella ricerca, nello sport dilettantistico, nella tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici e nei servizi sociali. Tra questi, anche i Comuni per le attività sociali. Per questo, invitiamo i cittadini di Verrès a riflettere sull’opportunità di destinare questa somma al proprio Comune, concorrendo così al miglioramento e potenziamento dei servizi sociali in favore della nostra comunità. Ricordiamo che la scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa all’8 per mille, in quanto entrambe possono essere espresse. Non firmare per il 5×1000 non consente alcun risparmio, perché i fondi sono comunque destinati allo Stato. Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può fare la sua scelta (pensionati, titolari di un solo reddito di lavoro dipendente, …)


Allegati

locandina DEF (0 bytes)

APERTURA ISCRIZIONI NIDI D’INFANZIA

Si informa che il 2 ottobre 2023 scadranno le iscrizioni per gli inserimenti fino al 31 dicembre 2023 al Nido d’Infanzia e allo spazio gioco di Ayas  .

L’iscrizione deve essere effettuata con modalità OnLine sul sito dell’Unité Evançon: Home/Iscrizioni Servizi per i minori/Pratiche/Apertura Pratiche/Servizi ai minori/Iscrizione ai servizi dell’Unité des Communes valdôtaines Evançon. La procedura permette l’iscrizione con accesso SPID.

Per maggiori informazioni in merito si rimanda alla consultazione dei manifesti allegati.


Allegati

Iscrizioni nido Ayas (0 bytes)
Iscrizioni spazio gioco Ayas (0 bytes)

Non adesione allo stralcio totale e/o parziale delle cartelle esattoriali fino a 1.000€

L’amministrazione Comunale di Verrès, con deliberazione della Giunta Comunale n. 32/2023, allegata, ha deliberato  di non aderire allo stralcio totale o parziale delle cartelle di pagamento fino a 1.000 euro affidate ad ADER (Agenzia delle Entrate/Riscossioni)  dal 2000 al 2015, prevista dalla Legge di Bilancio n. 197/2023, così come succ. modif. e integr. (lo stralcio parziale,  concerne per i tributi locali l’annullamento delle sole sanzioni e interessi e per le violazioni del Codice della Strada solo agli interessi e alle maggiorazioni).

I cittadini che comunque intendono regolarizzare la loro posizione debitoria di qualsiasi importo possono, comunque, aderire alla Definizione Agevolata prevista dalla legge n. 197/2023 e versare solo la quota capitale e non sanzioni, interessi o spese accessorie tramite domanda da presentare esclusivamente online entro il 30 aprile 2023 (salvo eventuali proroghe) sul sito Agenzia delle entrate-Riscossione – Domanda di adesione .

 


Allegati

GC-2023-00032 (0 bytes)

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI PUBBLICI 2023 ED ALTRI INTERVENTI DI FINALITÀ CULTURALE

Il Comune di Verrès ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsor per la realizzazione durante l’anno 2023 di eventi pubblici e/o aventi finalità culturali.

Per maggiori informazioni in merito si rimanda alla consultazione dell’avviso

In allegato si pubblicano i documenti necessari alla formalizzazione delle sponsorizzazioni.


Allegati

ALLEGATO A (0 bytes)
ALLEGATO B (0 bytes)

Norme tecniche per il conferimento dei rifiuti da parte degli utenti

Norme tecniche per il conferimento dei rifiuti da parte degli utenti e per l’esposizione su strada dei contenitori nei giorni di raccolta e per la ricollocazione dei contenitori all’interno degli stabili o pertinenze condominiali dopo le raccolte stesse.

In relazione al conferimento dei rifiuti si invitano i cittadini a custodire su suolo privato i contenitori assegnati e di esporre gli stessi, nei giorni e nelle ore stabiliti dal sub-ATO, sul tratto viario pubblico prospiciente l’immobile di competenza.

Si rammenta che una volta svuotati, l’utente deve ritirarli su suolo privato con sollecitudine, in modo da evitare che subiscano danneggiamenti o che siano da ingombro alla viabilità veicolare o pedonale.

CONCESSIONI CIMITERIALI SCADUTE

In allegato si pubblica il riepilogo delle concessioni cimiteriali scadute e le istruzioni per procedere ad un loro eventuale rinnovo.


Allegati

Elenco concessioni cimiteriali scadute (0 bytes)

ISTITUZIONE NUOVA AREA DI SOSTA REGOLAMENTATA A DISCO ORARIO

Si informa che è stata pubblicata l’ordinanza n. 232/2022 relativa all’istituzione della nuova area di sosta regolamentata a disco orario presso il piazzale del plesso scolastico antistante la piscina regionale. Per i dettagli si riporta di seguito il testo dell’ordinanza.

INVITO ALLA CURA E ALLA MANUTENZIONE DEI FONDI PRIVATI

Con la presente si informa la cittadinanza dell’avviso, allegato, diramato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, in materia di cura e manutenzione dei fondi privati.


Allegati

Immagine (0 bytes)

SERVIZIO MESSAGGISTICA INFORMATIVA WHATSAPP

L’amministrazione comunale ha attivato un servizio di messaggistica informativa per i cittadini attraverso il canale WhatsApp.

Il servizio offrirà informazioni relative a:

– Informazioni relative a servizi, possibili disservizi e questioni di interesse generale;

– Informazioni sugli eventi e le attività;

– Notizie a carattere di emergenza.

Per ulteriori informazioni e per le indicazioni relative all’iscrizione si rimanda all’avviso sottoriportato.

LOCANDINA


Allegati

LOCANDINA (0 bytes)

ORARI UFFICI COMUNALI

Si comunica che a partire da lunedì 28 febbraio 2022 gli uffici comunali osserveranno gli orari indicati nell’avviso seguente.


Allegati

ORARI UFFICI 2022 (0 bytes)

ATTIVAZIONE PUNTO INFORMATIVO INPS

A partire dal 7  febbraio 2022, sarà attivo il punto informativo INPS. Lo sportello sarà aperto tutti i LUNEDI’, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 presso il locale situato al terzo piano del Palazzo comunale.

L’accesso al servizio sarà consentito esclusivamente con prenotazione obbligataria e con le modalità di accesso nel rispetto della normativa Covid-19 (esibizione green pass).

Si ricorda che è possibile prenotare:

  • utilizzando l’APP INPS Mobile, scaricabile gratuitamente sul proprio dispositivo Apple o Android, alla funzione “Sporteli di sede”;
  • accedendo dal portale dell’Istituto (inps.it) autenticandosi con le proprie credenziali SPID;
  • chiamando il Contact Center (803 164 da rete fissa gratuito – 06 164 164 da cellulare secondo tariffa del proprio operatore).

Il Punto erogherà i servizi di prima accoglienza, quali la stampa della certificazione unica, dei cedolini di pensione o del proprio estratto conto. Le richieste più specialistiche e consulenziali, se non soddisfatte presso il Punto, saranno convogliate presso la Sede Inps di Aosta, con successivo ricontatto telefonico dell’utenza.

 

 

CONCESSIONE IN USO DI AUTOMEZZO PER TRASPORTO SOLIDALE

Si rende noto che il Comune di Arnad, in collaborazione con la Società Progetti di Utilità Sociale srl di Milano, ha sottoscritto un accordo per la fornitura, in comodato d’uso gratuito, di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate e/o disabili.

L’automezzo, un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di n. 1 sedia a rotelle, è utilizzabile da tutti i cittadini, residenti in uno dei Comuni del comprensorio dell’Unité Evançon, che si trovino in situazione di bisogno, essendo impossibilitati ad utilizzare il servizio di trasporto pubblico locale ovvero in possesso di mezzo proprio non adeguato ovvero privi di risorse famigliari sufficienti all’effettuazione del trasporto con mezzo proprio.

Il Conducente deve avere 21 anni compiuti e possedere la patente di guida cat. B da almeno un anno. Il costo del carburante è a carico del Comune di Arnad, mentre eventuali altri costi (pedaggi autostradali, ecc..) sono a carico dell’utilizzatore.

I residenti nel Comune di Verrès possono richiedere l’utilizzo dell’automezzo mediante la compilazione della “Domanda di concessione automezzo” da far pervenire agli uffici comunali mediante consegna a mano, via mail all’indirizzo segreteria@comune.verres.ao.it oppure via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.verres.ao.it.

Il Comune di Verrès, dopo le verifiche del caso, provvederà all’inoltro della richiesta agli uffici comunali di Arnad.

Le richieste di utilizzo del mezzo verranno comunque valutate ed autorizzate dal Sindaco del Comune di Arnad


Allegati

Modulo richiesta (0 bytes)

Segnalazione guasti acquedotto

Si informa che a partire dal 1° gennaio 2021 non sarà più attivo il numero verde precedentemente comunicato per la segnalazione dei guasti relativi all’acquedotto comunale.

In attesa dell’attivazione di un nuovo numero verde, nel caso si renda necessario segnalare guasti e/o richiede interventi urgenti,  i tecnici dell’Impresa affidataria del servizio di manutenzione per l’anno 2021 sono reperibili attraverso i numeri telefonici 3939482317 – 3939485843

Panchina Rossa – Pour les femmes

Il Celva (Consorzio Enti Locali Valle D’Aosta) ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per le celebrazioni della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre annualmente il 25 novembre. L’Ammministrazione comunale contribuisce pubblicando di seguito la locandina che riporta i numeri di telefono che le vittime di violenza possono contattare per chiedere aiuto e supporto.

Informativa sulla dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti

Aci… Pensiamo noi – Servizi ACI a domicilio

Il Celva ha sottoscritto con l’Automobile Club Italia (ACI) un protocollo d’intesa nell’ambito di “Servizio a domicilio”.

L’iniziativa consente ai cittadini impossibilitati agli spostamenti, di effettuare presso il proprio domicilio e senza alcun costo aggiuntivo, le principali formalità del Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.).


Allegati

Locandina (0 bytes)

Servizio acquedotto Comune di Verrés

Si informa che al 31/12/2018 è cessata la concessione alla Ireti S.p.A. del servizio acquedotto del Comune di Verrès.

A partire dal 1° gennaio 2019 tale servizio viene gestito direttamente dal Comune di Verrès anche avvalendosi della collaborazione di soggetti esterni.

Per quanto riguarda il servizio di call center di pronto intervento è stato attivato il nuovo numero verde 800 901 753

Lo sportello dedicato al disbrigo delle pratiche amministrative relative a tale servizio sarà attivo il 2° ed il 4° lunedì del mese dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Le richieste dovranno essere formulate utilizzando l’apposita modulistica fines predisposta dal CELVA scaricabile cliccando qui e potranno essere inoltrate anche mediante posta elettronica all’indirizzo acquedotto@comune.verres.ao.it

Conferimento rifiuti inerti

L’Unité des Communes Valdotaines Evançon informa che al Centro di Conferimento di Montjovet i cittadini possono conferire i materiali inerti provenienti da piccole manutenzioni domestiche.

Per maggiori informazioni in merito si invita a consultare l’allegata locandina.

Per tutte le informazioni relative alla gestione dei rifiuti si rimanda al sito internet dell’Unité


Allegati

inerti-montjovet-manif-746 (0 bytes)

Linee guida locazione immobili privati

Si informa che il Celva ha pubblicato le linee guida in materia di corretta modalità di gestione degli appartamenti concessi a terzi. Per maggiori informazioni si rimanda alla specifica pagina del sito internet del Celva.

Carta d’identità elettronica

Dal 1° luglio 2018 il Comune di Verrès ha attivato le procedure per l’emissione della Carta di Identità Elettronica (CIE).

Per la presentazione della relativa richiesta i cittadini dovranno presentarsi presso l’Ufficio anagrafe di questo Comune nei normali orari di apertura al pubblico, muniti di Tessera Sanitaria, di n. 1 foto tessera (recente), dell’eventuale documento scaduto o della denuncia di smarrimento/furto.

Si precisa che al momento non è stato attivato il servizio on-line di prenotazione dell’appuntamento.

Il costo del servizio è fissato in 22,00 euro da corrispondersi al momento della richiesta.

Tutte le informazioni in merito sono disponibili nello specifico sito internet del Ministero dell’Interno raggiungibile cliccando qui

Attivazione della tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi

Si informa i cittadini che a partire dal 1° marzo 2016 sarà possibile attivare la tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi presso l’Ufficio di segreteria comunale.

I titolari della tessera da attivare dovranno presentarsi personalmente nel normale orario di apertura al pubblico dell’Ufficio (lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30; martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) muniti, oltre che della tessera sanitaria, di un documento d’identità in corso di validità e dell’indirizzo mail al quale verranno inviate le credenziali di accesso.

Prima di recarsi allo sportello si prega di verificare che la tessera sanitaria sia quella di tipo elettronico ovvero dotata di microchip come da foto soprariportata.

Per maggiori informazioni in merito si rimanda al sito internet della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Salva