Sabato 2 luglio alle ore 17.00 sarà inaugurata la mostra organizzata dalla sig.ra Ercolina Visca, con il patrocinio del Comune di Verrès, presso i locali di Maison La Tour (Piazza René de Challant).
L’esposizione terminerà l’11 luglio 2022.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sabato 2 luglio alle ore 17.00 sarà inaugurata la mostra organizzata dalla sig.ra Ercolina Visca, con il patrocinio del Comune di Verrès, presso i locali di Maison La Tour (Piazza René de Challant).
L’esposizione terminerà l’11 luglio 2022.
Domenica 3 luglio prossimo, presso il parco urbano di Via Frère Gilles si terrà la seconda edizione di: Verrès è…. e-bike festival, organizzato con il contributo dell’Office Régional du Tourisme.
Verranno organizzati tour alla scoperta del territorio di Verrès e dei comuni limitrofi. La partecipazione ai tour è gratuita, per informazioni e prenotazioni chiamare il numero: 340.9786622. La prenotazione è obbligatoria.
Pomeriggio dedicato ai bambini con percorsi di MTB.
Si informa che con Decreto sindacale n. 4 del 06/05/2022 è stata istituita la tradizionale mostra-mercato rivolta a commercianti ed hobbisti che si terrà nelle giornate del 3 luglio, 7 agosto e 4 settembre 2022.
Per maggiori informazioni in merito si rimanda alla consultazione dei documenti allegati.
Il CSV VDA ed il Comune di Challand-Saint-Victor organizzano dal 17 al 24 luglio 2022 i campi di volontariato, iniziativa rivolta ai giovani dai 14 ai 18 anni.
Il termine per la presentazione delle iscrizioni è fissato al 30 giugno 2022.
Per maggiori informazioni in merito si rimanda all’allegata locandina ed alla consultazione della specifica pagina del sito internet del CSV VDA
Si informa che il Comune di Verrès ha pubblicato un avviso per la selezione di rilevatori per il censimento permanente della popolazione durante il quinquennio 2022/2026.
Le domande dovranno pervenire, utilizzando l’allegato modulo e complete dei documenti richiesti, entro il 2 luglio 2022.
Per maggiori informazioni in merito si rimanda alla consultazione dell’avviso allegato.
L’Amministrazione comunale ha indetto la seconda edizione dei concorsi di pittura e fotografia “Un nuovo sguardo su Verrès”.
Per informazioni consultare l’allegata locandina e i relativi bandi regolamenti.
L’esposizione dei disegni di Christian Verraz, sarà inaugurata domenica 19 giugno 2022 alle ore 18:00 presso i Locali di Maison La Tour.
Inoltre mercoledì 22 giugno alle ore 18:30 l’artista dialogherà con Ezia Bovo e venerdì 24 giugno alle ore 20:30 dialogherà con Tiziano Fratus.
La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente da lunedì 20 a venerdì 24 giugno: dalle ore 17:00 alle ore 19:00, sabato 25 giugno: dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e domenica 26 giugno: dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Per maggiori dettagli consultare la locandina.
Si comunica che è stato pubblicato all’albo pretorio l’Avviso pubblico per l’erogazione buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità e prodotti per l’igiene personale a seguito di emergenza da Covid-19. Le richieste sarranno accolte sino alle ore 12.00 di giovedì 16 giugno 2022.
Di seguito, vengono pubblicati il testo dell’avviso pubblico e il modulo per la presentazione della richiesta.
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile destinare il Cinque per mille al proprio Comune per gli interventi dei servizi sociali.
Si informa che a causa di lavori di adeguamento alla normativa antincendio e di interventi di riqualificazione, ad esclusione di quelle dei medici di continuità assistenziale e dei veterinari, le attività presso il consultorio di Verrès verranno sospese dal 16 maggio al 5 agosto 2022.
Si comunica, inoltre che le attività sanitarie e amministrative verranno garantite nei poliambulatori di Donnas e Chatillon.
L’Amministrazione comunale intente valorizzare le attività di scrittura creativa organizzando la prima edizione del concorso letterario “IL BORGO DI VERRES” (aperto a tutti coloro che desiderino mettere alla prova le proprie capacità di scrittura). Per ulteriori informazioni consultare l’allegato regolamento. Scadenza presentazione elaborati 8 agosto 2022.
Si comunica che a partire da lunedì 28 febbraio 2022 gli uffici comunali osserveranno gli orari indicati nell’avviso seguente.
A partire dal 7 febbraio 2022, sarà attivo il punto informativo INPS. Lo sportello sarà aperto tutti i LUNEDI’, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 presso il locale situato al terzo piano del Palazzo comunale.
L’accesso al servizio sarà consentito esclusivamente con prenotazione obbligataria e con le modalità di accesso nel rispetto della normativa Covid-19 (esibizione green pass).
Si ricorda che è possibile prenotare:
Il Punto erogherà i servizi di prima accoglienza, quali la stampa della certificazione unica, dei cedolini di pensione o del proprio estratto conto. Le richieste più specialistiche e consulenziali, se non soddisfatte presso il Punto, saranno convogliate presso la Sede Inps di Aosta, con successivo ricontatto telefonico dell’utenza.
In allegato si pubblica il riepilogo delle concessioni cimiteriali scadute e le istruzioni per procedere ad un loro eventuale rinnovo.
Si informa che nella sezione dedicata alla refezione scolastica sono stati aggiornati i documenti relativi alla fruzione del servizio per l’anno scolastico 2021/2022.
Si rende noto che il Comune di Arnad, in collaborazione con la Società Progetti di Utilità Sociale srl di Milano, ha sottoscritto un accordo per la fornitura, in comodato d’uso gratuito, di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate e/o disabili.
L’automezzo, un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di n. 1 sedia a rotelle, è utilizzabile da tutti i cittadini, residenti in uno dei Comuni del comprensorio dell’Unité Evançon, che si trovino in situazione di bisogno, essendo impossibilitati ad utilizzare il servizio di trasporto pubblico locale ovvero in possesso di mezzo proprio non adeguato ovvero privi di risorse famigliari sufficienti all’effettuazione del trasporto con mezzo proprio.
Il Conducente deve avere 21 anni compiuti e possedere la patente di guida cat. B da almeno un anno. Il costo del carburante è a carico del Comune di Arnad, mentre eventuali altri costi (pedaggi autostradali, ecc..) sono a carico dell’utilizzatore.
I residenti nel Comune di Verrès possono richiedere l’utilizzo dell’automezzo mediante la compilazione della “Domanda di concessione automezzo” da far pervenire agli uffici comunali mediante consegna a mano, via mail all’indirizzo segreteria@comune.verres.ao.it oppure via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.verres.ao.it.
Il Comune di Verrès, dopo le verifiche del caso, provvederà all’inoltro della richiesta agli uffici comunali di Arnad.
Le richieste di utilizzo del mezzo verranno comunque valutate ed autorizzate dal Sindaco del Comune di Arnad
Si informa che a partire dal 1° gennaio 2021 sono state introdotte importanti novità in tema di bonus sociale, per cui non è più necessario presentare domanda presso i CAF, ma è previsto un regime di riconoscimento automatico. Per un’esaustiva informazione in merito si rimanda alla nota informativa di seguito allegata.
Si riporta di seguito l’avviso relativo alla presentazione delle attestazioni ISEE per usufruire delle agevolazioni tariffarie del servizio mensa per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria.
Si pubblica di seguito un avviso relativo alla nuova modalità di pagamento del servizio di mensa scolastica della Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia.
Si informa che a partire dal 1° gennaio 2021 non sarà più attivo il numero verde precedentemente comunicato per la segnalazione dei guasti relativi all’acquedotto comunale.
In attesa dell’attivazione di un nuovo numero verde, nel caso si renda necessario segnalare guasti e/o richiede interventi urgenti, i tecnici dell’Impresa affidataria del servizio di manutenzione per l’anno 2021 sono reperibili attraverso i numeri telefonici 3939482317 – 3939485843
Si informa che a partire dal 1° gennaio 2021 sono state introdotte importanti novità in tema di bonus sociale, in particolare per quanto riguarda il bonus gas ed il bonus idrico per i quali non sarà più necessario presentare domanda presso i CAF. Per un’esaustiva informazione in merito si rimanda alla nota informativa emanata da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)
In seguito all’adozione del DPCM 3 dicembre 2020, dell’ordinanza del Ministro della Salute del 5 dicembre 2020 e dell’ordinanza del Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta n. 538 del 5 dicembre 2020, a partire dal 7 dicembre 2020 il mercato settimanle, nel rispetto dei protocolli e delle linee guida, viene ripristinato indipendentemente dalla tipologia dei banchi.
Si informa che, con deliberazione della Giunta comunale n. 131 del 2 dicembre 2020, è stata disposta la sospensione fino al 31 gennaio 2021, e comunque fino al superamento della fase di emergenza, del pagamento dell’abbonamento mensile per la sosta continuativa nelle aree regolamentate con disco orario.
Il Celva (Consorzio Enti Locali Valle D’Aosta) ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per le celebrazioni della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre annualmente il 25 novembre. L’Ammministrazione comunale contribuisce pubblicando di seguito la locandina che riporta i numeri di telefono che le vittime di violenza possono contattare per chiedere aiuto e supporto.
Si invita quanti usufruiscono del servizio in oggetto a visionare l’avviso allegato nel quale, a seguito dell’adozione del DPCM 03/11/2020 sono riportate chiusure e modalità di fruizione dello stesso.
Si informa che, in conseguenza delle norme relative a fiere e mercati contenute nel DPCM 18/10/2020, la fiera autunnale del bestiame che si sarebbe dovuta tenere in Verrès in data 6 novembre 2020 è stata annullata.
L’Amministrazione comunale di Verrès, su proposta dell’Assessorato regionale competente, organizza un corso di Patois per gli adulti. Maggiori informazioni nella locandina allegata.
L’Amministrazione comunale comunica che, a causa delle misure restrittive dovute all’emergenza sanitaria ancora in atto, si è reso necessario annullare l’annuale edizione della manifestazione “A Verrès…la zucca dall’orto alla tavola”. L’appuntamento è dunque rimandato al prossimo autunn0.
Si comunica che nella pagina dedicata, del sito istituzionale, sono state pubblicate le disposizioni relative al servizio di refezione per l’anno scolastico 2020/2021. Si riporta di seguito il link per raggiungere tale pagina. http://www.comune.verres.ao.it/servizi/refezione-scolastica/
Si riporta di seguito l’informativa relativa al rimborso delle spese sostenute dalle famiglie per l’iscrizione ai centri estivi dei figli minori.
Si informa che, con deliberazione n. 76 del 15/07/2020, la Giunta comunale ha disposto un intervento finanziario a favore delle famiglie verreziesi che hanno iscritto i propri figli ai centri diurni estivi che si svolgono sul territorio comunale durante la corrente estate.
Per maggiori informazioni al riguardo si rimanda alla consultazione della succitata deliberazione n. 76/2024 e dell’avviso pubblicato in data 24/07/2020.
Si informa che, con ordinanza sindacale n. 163 del 9 luglio 2020, a partire da lunedì 13 luglio p.v., è stata disposta la la ripresa delle operazioni di assegnazione giornaliera in spunta di tutti i posteggi che si renderanno vacanti per assenza del titolare.
Si informa che, al momento del rinnovo della Carta di identità, è possibile registrare la propria dichiarazione in merito alla volontà alla donazione di organi e tessuti.
Si riportano di seguito, la locandina e i link presso cui reperire maggiori informazioni.
http://www.trapianti.salute.gov.it
https://www.diamoilmegliodinoi.it/
L’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili della Regione Autonoma Valle d’Aosta ha indetto un bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione per l’anno scolastico 2019/2020.
Il bando di concorso ed il modulo di domanda sono disponibili al seguente link
Si informa che con ordinanza sindacale n. 146 del 21 maggio 2020 è stata ripristinata anche la vendita dei generi non alimentari nel mercato settimanale a partire da lunedì 25 maggio p.v.
Con la stessa ordinanza sono state definite, inoltre, le misure di sicurezza necessarie ad evitare il sovraffollamento e d assicurare il distanziamento sociale in ottemperanza alle vigenti norme per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 2 della legge regionale n. 5 del 21/04/2020, il termine del versamento del 16 giugno 2020 è differito al 16 dicembre 2020, fatta eccezione per la quota di imposta di spettanza dello Stato dovuta per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D. Per quest’ultimi il termine rimane il 16 giugno 2020 . Tuttavia il decreto-legge 19 maggio 2020 (il cosiddetto decreto rilancio) recante “misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da covid-19” prevede l’abolizione del versamento della prima rata dell’imu, quota-stato e quota-comune, in scadenza alla data del 16 giugno 2020 esclusivamente per i possessori di immobili classificati nella categoria catastale D/2, vale a dire alberghi e pensioni, e gli immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i possessori degli stessi siano anche gestori delle attività ivi svolte. la norma prevede la stessa agevolazione per gli stabilimenti balneari, marittimi, lacuali e fluviali.
Ai versamenti differiti non sono applicate sanzioni, maggiorazioni o interessi.
Nulla preclude il versamento volontario della prima rata nel termine ordinario del 16 giugno 2020 il quale in sede di prima applicazione dell’imposta, la prima rata in acconto da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di I.M.U. per l’anno 2019. Per gli anni successivi la prima rata in acconto è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.
Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote, pubblicato nel sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno.
Per maggiori dettagli in merito si rimanda alla specifica sezione del sito internet dedicata all’ I.M.U. raggiungibile cliccando qui
Si comunica che gli uffici comunali sono APERTI AL PUBBLICO SOLO SU APPUNTAMENTO.
Gli utenti sono pregati di contattare gli uffici interessati chiamando il numero 0125 929324 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria@comune.verres.ao.it per concordare tempi e modalità dell’appuntamento.
Si informa che è stato pubblicato dal competente ufficio regionale il bando per la presentazione delle domande inerenti il sostegno alla locazione.
Per maggiori informazioni in merito e per scaricare la necessaria modulistica si rimanda alla specifica pagina del sito internet della Regione Autonoma Valle d’Aosta raggiungibile cliccando qui
Si evidenzia che, contrariamente alle procedure previste dagli analoghi bandi riferiti agli anni precedenti, le domande potranno essere presentate esclusivamente presso la struttura edilizia residenziale dell’Assessorato regionale alle opere pubbliche, territorio ed edilizia residenziale pubblica secondo le modalità previste dal bando.
Per quanti sono impossibilitati a scaricare la modulistica dal sito internet è stata prevista la possibilità di ritiro della stessa presso gli uffici comunali .
Si riporta il Comunicato di aggiornamento del COC n. 4 COVID-19 aggiornato alla data del 02/05/2020
Lunedì 27 aprile 2020 saranno riaperti i centri di conferimento dei rifiuti ad orari invariati con obbligo di rispetto delle misure precauzionali da contagio covid-19.
Si informa che, con ordinanza n. 104 del 16 aprile 2020, il Sindaco di verrès ha riattivato il mercato settimanale del lunedì, per la sola vendita dei generi alimentari, in piazza Europa e in piazza Don Carlo Boschi. Con la stessa ordinanza dispone, inoltre, secondo la vigente normativa in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, le misure di sicurezza che dovranno essere osservate da parte dei venditori e degli acquirenti. Al fine di un’esaustiva informazione in merito si rimanda alla consultazione della succitata ordinanza n. 104/2020 visionabile cliccando qui.
Si informa che la validità delle carte di identità scadute, o in scadenza, successivamente al 17 marzo 2020 è prorogata al 31 agosto 2020, mentre la validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Altresì i permessi di soggiorno in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 vengono prorogati di validità fino al 15 giugno 2020, dando la possibilità ai titolari di poter effettuare la domanda di rinnovo dopo tale data.
Si allega di seguito il modello per le autocertificazioni necessario per lo spostamento dal proprio luogo di residenza, aggiornato al 26 marzo 2020.
Al fine di contrastare e prevenire la diffusione del Coronavirus, evidando il più possibile assembramenti di persone in luoghi chiusi, ma garantendo comunque la continuità dei servizi amministrativi essenziali, si comunica che gli uffici comunali sono CHIUSI AL PUBBLICO FINO AL 13 APRILE 2020.
Per pratiche urgenti e improrogabili, gli utenti possono rivolgersi al personale comunale chiamando il numero 0125 929324 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria@comune.verres.ao.it
Si ringrazia per la comprensione e la fattiva collaborazione.
Nel rispetto delle prescrizioni del D.P.C.M. 08/03/2020 e del D.P.C.M. 09/03/2020 ed allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si comunica che con Odinanza Sindacale n. 80/2020 si è ordinato la sospensione del mercato settimanale, fino al 13 aprile 2020 o comunque sino a successiva disposizione, da parte dell’autorità statale competente.
Riportiamo di seguito le raccomandazioni contenute nel DPCM dell’8 marzo 2020, nonché la locandina del Ministero della Salute:
Misure igienico-sanitarie:
Si allega la brochure del Ministero della Salute relativa alle raccomandazioni per la prevenzione di anomalie congenite.
L’Amministrazione comunale invita tutti i fotoamatori e i professionisti a partecipare alla mostra fotografica “Verrès, le sue particolarità”.
Di seguito la relativa locandina e il regolamento di partecipazione.