TARI (Tassa sui rifiuti)

TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARI) PER L’ANNO 2022

NOTA INFORMATIVA

Normativa di riferimento

In base all’art. 1, comma 639 della Legge del 27 dicembre 2013, n. 147 è entrata in vigore la TARI, la nuova tassa sui rifiuti sui rifiuti, sopprimendo dal 1° Gennaio 2014 la TARES.

Tale tributo è volto a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti avviati allo smaltimento dal Comune.

La TARI è istituita per la copertura integrale dei costi (sia di investimento che di esercizio) relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati. E’ determinata con riferimento a ciascun anno solare, al quale corrisponde pertanto uno specifico obbligo di pagamento annuale.

La tassa è articolata nelle fasce di utenza domestica (le famiglie) e di utenza non domestica (le aziende ed in generale le utilizzazioni di immobili per uso non abitativo) ed è calcolato col cosiddetto metodo normalizzato di cui al D.P.R. 27 aprile 199, n. 158 ( a cui è possibile in parte derogare con norme regolamentari da parte del comune); essa si compone di una parte fissa in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio, che tiene conto di particolari coefficienti di adattamento nei quali sono presenti i parametri “superficie” e “numero di componenti del nucleo familiare” (per le utenze domestiche) ovvero la “tipologia di attività svolta” (per le utenze non domestiche) e di una parte variabile che tiene conto di altri particolari coefficienti nei quali è rilevante la produzione media comunale pro-capite dei rifiuti.

Piano tariffario per l’anno 2022

Si rammenta come da alcuni anni è stato istaurato un procedimento di gestione unitaria del servizio raccolta rifiuti a livello di sub-Ato che ha comportato un piano tariffario unico per tutti i comuni all’interno dell’Unitè des communes Evançon. Infatti L’Unité des Communes valdôtaines Ėvançon, ai sensi dell’art.16 della L.R. 16/2014, ha elaborato un regolamento per l’applicazione omogenea del tributo con un  sistema di riparto dei costi sulle utenze di tutto il comprensorio ed un’uniforme scelta dei coefficienti, che sono alla base della tariffa Tari, uguale per tutti i Comuni (Arnad, Ayas, Brusson, Challand-St-Anselme, Challand-St-Victor, Champdepraz, Emarèse, Issogne, Montjovet e Verrès).

Di seguito si riportano le tariffe applicate per l’anno 2022:

UTENZE DOMESTICHE
Componenti nucleo famigliare Tariffa fissa  al mq. Tariffa variabile
1 0,54413 44,48058
2 0,63482 75,61699
3 0,69960 88,96117
4 0,75142 97,85728
5 0,80324 128,99369
6 e magg 0,84211 151,23398

 

UTENZE NON DOMESTICHE
ATTIVITA’ PRODUTTIVE tariffa fissa al mq. tariffa variabile al mq
1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,08217 0,53703
2 Campeggi, distributori carburanti 0,18352 0,68850
3 Stabilimenti balneari 0,13695 0,42687
4 Esposizioni, autosaloni 0,06848 0,48883
5 Alberghi con ristorante 0,29308 1,33568
 6 Alberghi senza ristorante 0,21912 0,99143
7 Case di cura e riposo 0,30129 1,23929
8 Uffici, agenzie, studi professionali 0,32321 1,21175
9 Banche ed istituti di credito 0,16434 0,65820
10 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 0,30403 0,98455
11 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 0,2739 1,65239
12 Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, elettricista, parrucchiere) 0,19721 1,10159
13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 0,25199 1,10159
14 Attività industriali con capannoni di produzione 0,11778 0,79865
15 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,15065 0,93635
16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie 1,20518 2,75398
17 Bar, caffè, pasticceria 0,90388 2,06549
18 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 0,62998 1,97598
19 Plurilicenze alimentari e/o miste 0,53411 1,72124
20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 1,34213 4,83324
21 Discoteche, night club 0,32868 1,19110
22 Autorimesse senza alcuna vendita diretta 0,13969 0,70227

 

Rate e scadenze

La riscossione sarà effettuata in due rate di pari importo alle seguenti scadenze:

– la prima rata il 15 novembre 2022

– la seconda rata il 15 febbraio 2023

Modalità di riscossione

La riscossione della TARI è effettuata direttamente dal Comune mediante l’emissione di avvisi di pagamento riportanti l’indicazione del tributo dovuto e del relativo calcolo nonché le informazioni di carattere generale con in allegato i moduli di pagamento PagoPA.

Deliberazioni e regolamento comunale di riferimento

Per ogni maggiore informazione si rinvia a quanto contenuto nel regolamento per l’applicazione del tributo sui rifiuti (TARI) approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 31 del 30/06/2021; la visione del regolamento è disponibile sul sito internet del Comune nell’apposita sezione dedicata ai regolamenti comunali sui rifiuti al seguente link www.comune.verres.ao.it/pubblicazioni/regolamenti/. ed alla deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 27/04/2022 nella quale sono state approvate le tariffe e le agevolazioni per l’anno 2022.

 

Salva