INFORMAZIONI IN MERITO AL VERSAMENTO DELL’ACCONTO I.M.U. 2020

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 2 della legge regionale n. 5 del 21/04/2020, il termine del versamento del 16 giugno 2020 è differito al 16 dicembre 2020, fatta eccezione per la quota di imposta di spettanza dello Stato dovuta per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D. Per quest’ultimi il termine rimane il 16 giugno 2020 . Tuttavia il decreto-legge 19 maggio 2020 (il cosiddetto decreto rilancio) recante “misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da covid-19” prevede l’abolizione del versamento della prima rata dell’imu, quota-stato e quota-comune, in scadenza alla data del 16 giugno 2020 esclusivamente per i possessori di immobili classificati nella categoria catastale D/2, vale a dire alberghi e pensioni, e gli immobili degli  agriturismo, dei villaggi turistici, degli  ostelli  della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i possessori degli stessi siano anche gestori delle attività ivi svolte. la norma prevede la stessa agevolazione per gli stabilimenti balneari, marittimi, lacuali e fluviali.

Ai versamenti differiti non sono applicate sanzioni, maggiorazioni o interessi.

Nulla preclude il versamento volontario della prima rata nel termine ordinario del 16 giugno 2020 il quale in sede di prima applicazione dell’imposta, la prima rata in acconto da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di I.M.U. per l’anno 2019. Per gli anni successivi la prima rata in acconto è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.

Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote, pubblicato nel sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno.

Per maggiori dettagli in merito si rimanda alla specifica sezione del sito internet dedicata all’ I.M.U. raggiungibile cliccando qui

 

Salva