Nel settembre del 2019 è partito il progetto LIFE WOLFALPS EU intitolato “Azioni coordinate per migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane a livello di popolazione alpina” coordinato dalle Aree Protette delle Alpi Marittime, del quale la Regione Autonoma Valle d’Aosta è partner di progetto insieme ad altri 18 soggetti Italiani, Austriaci, Francesi e Sloveni.
Il progetto ha l’obiettivo di supportare la coesistenza tra la presenza del lupo e le attività economiche impattate, implementando azioni coordinate su tutto l’ecosistema alpino e appenninico.
Per tale ragione è fondamentale conoscere meglio quali siano le opinioni della popolazione residente e dei portatori di interesse (stakeholders) nelle aree coinvolte nei confronti del lupo.
A tal fine sono state individuate, da ogni partner di progetto, in base al numero di residenti ed escludendo i comuni con più di 15.000 abitanti, alcune aree in cui somministrare un questionario, in forma completamente anonima, per raccogliere le opinioni della popolazione sulla presenza del lupo.
Il questionario, redatto con Google Forms, è stato realizzato dall’Università di Lubijana, partner di progetto, che si occupa della gestione del rapporto uomo-fauna selvatica, con una particolare attenzione per i processi decisionali partecipati e la percezione della società nei confronti dei grandi carnivori.
Il questionario deve essere inviato solamente agli allevatori dei seguenti comuni:
– Courmayeur;
– Pré-Saint-Didier;
– La Thuile;
– Morgex;
– Sarre;
– Gressan;
– Charvensod;
– Pollein;
– Saint-Christophe;
– Verrès;
– Challand-Saint-Victor;
– Challand-Saint-Anselme;
– Brusson;
– Ayas.
Di seguito il link per compilare il questionario:
https://docs.google.com/forms/d/14yVLOXUYVgjY5pEVLY0aLG4QTSXl5v_hhOjwOmVds5s/edit?usp=sharing