CHIABOTTO BENEDETTO

Nato a Verrès il 9 febbraio del 1896, apparteneva come soldato al Battaglione Monte Cervino del 4° Reggimento Alpini e morì il 16 novembre del 1918 a 22 anni.

La causa della morte fu un edema polmonare in seguito ad influenza (anche in questo caso si può ipotizzare sia stata la spagnola) che sopraggiunse in un ospedale da campo 12 giorni dopo la fine della guerra. Fu sepolto nel cimitero di Tirano, poi le sue spoglie furono traslate nel Sacrario di Sondrio alla tomba 244 dove tuttora riposano.

Era figlio di Bernardo e di Maria Esterina Ducler, il libretto della pensione di guerra riconosciutagli fu il n° 1113467. Il suo nome non fu però elencato nell’Albo d’Oro dei caduti della Grande Guerra del Ministero della Difesa della Repubblica Italiana.

La trascrizione della copia autenticata dell’atto di morte riporta: Io sottoscritto Tenente Ambrosiano Arcangelo incaricato della tenuta dei registri di Stato civile presso lospedaletto da campo 22 dichiaro che nel registro degli atti i morte a pagina 112 ed al N°172 dordine trovasi inscritto quanto segue: Lanno mille novecento diciotto ed alli 16 del mese di Novembre nellospedaletto da campo 22 mancava ai vivi alle ore 15 in età danni 22 soldato Chiabotto Benedetto 4° Alpini Batt. M. Cervino nativo di Verrès provincia di Torino figlio di Bernardo e di Ducler Maria Giuseppa Esterina, morto in seguito a edema polmonare ed ordinaria cardiaca da influenza. Sepolto a Tirano come consta dallattestazione delle persone a piè… LUfficiale medico curante Bruni Guazzoni Carlo. Testi Peluzzi Oreste il Maggiore …

Salva