Nato a Verrès il 20 ottobre del 1886 era un soldato del 162° reggimento di Fanteria e morì il 30 giugno del 1916 all’età di 29 anni sul Monte Interrotto, nell’Altopiano di Asiago. Perse la vita presumibilmente durante l’attacco dell’esercito austroungarico che consentì al nemico di conquistare il territorio dell’Altopiano in quella che fu chiamata Offensiva di primavera o di maggio o anche del Sud Tirolo che durò dal 15 maggio al 27 luglio. Perse la vita per una pallottola di fucile alla testa.
Il padre si chiamava Giovanni mentre la madre era Giulia Pareti originaria di Vocca in provincia di Vercelli.
La copia autentica dell’atto di morte inviata al Comune dal Ministero della Guerra riporta: “…incaricato della tenuta dei registri di Stato Civile presso 162° Regg. Fanteria dichiara che nel registro degli atti di morte (Fascicolo 3°) a pagina 74 ed al n°242 d’ordine trovasi inscritto quanto segue: L’anno mille novecento sedici ed alli trenta del mese di Giugno nel Monte Interrotto mancava ai vivi alle ore quattordici in età d’anni ventinove, il soldato Cottura Carlo Lorenzo del 162° Reggimento fanteria, 9ª compagnia al n°26849 di matricola, nativo di Verrès Torino provincia di Torino, figlio di Giovanni e di Pareti Giulia, morto in seguito a ferite al capo da pallottola di fucile per fatto di Guerra, sepolto a Monte Interrotto come consta dall’attestazione delle persone a piè del presente sottoscritte: sol.to caporale Cacamo Giuseppe; sol.to Piazza Giuseppe.